‘Marcello mio’ a Cannes, Chiara Mastroianni: “Sono sparita nel fantasma di mio padre”. Deneuve sul travestimento della figlia: “Ero scettica ma mi ha conquistato”

0
18
‘marcello-mio’-a-cannes,-chiara-mastroianni:-“sono-sparita-nel-fantasma-di-mio-padre”.-deneuve-sul-travestimento-della-figlia:-“ero-scettica-ma-mi-ha-conquistato”

Cannes – Parrucca bionda fatale, abito da sirena nero, Chiara Mastroianni, vestita come Anita Ekberg, è costretta a entrare nella fontana parigina di Saint-Sulpice, sferzata da vento e pioggia artificiali, incalzata da una regista isterica che le ripete urlando la battuta “Marcello, come right here”. Svegliata da mamma Catherine Deneuve, che la sollecita a un provino (“Non che tu ne abbia molti, di questi tempi”), l’attrice si sente poi dire dalla cineasta interpretata da Nicole Garcia “Ecco vorrei che qui tu fossi più Mastroianni e meno Deneuve”. E così, folgorata da un’apparizione del viso del padre nello specchio del bagno, la nostra resolve di vestirsi, pettinarsi, farsi possedere dal genitore scomparso. Da qui parte l’avventura di Chiara-Marcello: anche mamma Deneuve si lascia coinvolgere, chiede al nuovo inquilino di quella che period stata la loro vecchia casa di farla entrare, Chiara torna bambina bionda, sdraiata sul pavimento advert ascoltare con il padre la voce di Maria Callas. Con l’aiuto di Fabrice Luchini arriva a Roma, in television, in una trasmissione di sosia e lei vestita come Marcello in Ginger & Fred, è giudicata la più convincente. E farà il bagno in un’altra fontana, quella più famosa.

100213699 422250c5 0f9f 42ab a97d e4c06d3db033 - ‘Marcello mio’ a Cannes, Chiara Mastroianni: “Sono sparita nel fantasma di mio padre”. Deneuve sul travestimento della figlia: “Ero scettica ma mi ha conquistato”
(afp)

Con Marcello mio, presentato in anteprima a Cannes e in sala dal 23 maggio con Fortunate Crimson, Christophe Honoré resolve di celebrare, in modo onirico, tenero, scherzoso, Mastroianni nel centenario della nascita (il 26 settembre), e con lui il mestiere dell’attore. All’incontro Chiara Mastroianni spiega “Mi sono lasciata invadere da mio padre, possedere da un fantasma, però in modo felice. Honoré mi ha dato la possibilità di ritrovare delle sensazioni conosciute, portando con me lo spettatore. È un movie molto proustiano. Chiunque abbia perso una persona cara si cube: se tornasse, se potessi ancora parlargli… Chi non si è tenuto la vecchia giacca di qualcuno, un anello, un oggetto? Come se potesse ancora esistere attraverso quei piccoli dettagli”.

100226362 53a382a3 6b89 4845 9132 a0cbfa959107 - ‘Marcello mio’ a Cannes, Chiara Mastroianni: “Sono sparita nel fantasma di mio padre”. Deneuve sul travestimento della figlia: “Ero scettica ma mi ha conquistato”

Al suo fianco sorride Catherine Deneuve, “Quella che vedete nel movie non sono io, non siamo noi. E questo non è un biopic. All’inizio ero scettica sul progetto, leggendo il copione mi ha conquistato”. E sul set il regista confessa di essersi dimenticato che erano madre e figlia “e questo è un bene, altrimenti avrei sentito dei limiti”. Anche la professionalità è una caratteristica di famiglia: “Mio padre – cube Chiara – non è mai stato il personaggio disinvolto che molti credono fosse. Faceva il suo lavoro con grande piacere, ma anche con molta serietà”. A proposito del tema ‘somiglia più a mamma o a papà’, Catherine Deneuve sentenzia: “In Chiara c’è molto di italiano, e c’è molto di Marcello. Ha vissuto a Parigi, ma è sempre stata molto italiana”.

‘Marcello mio’, a Cannes l’omaggio con la figlia Chiara Mastroianni – trailer

gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw== - ‘Marcello mio’ a Cannes, Chiara Mastroianni: “Sono sparita nel fantasma di mio padre”. Deneuve sul travestimento della figlia: “Ero scettica ma mi ha conquistato”

Chiara confessa che, come nel movie “mi piace sparire. Da giovane forse mi ha pesato, essere figlia di questi genitori. In qualche modo avrei voluto smarcarmi. Poi ho realizzato che sarebbe stato così per tutta la vita. E così ho trovato una mia tranquillità, ci ho fatto tempo. Mi sono detta: abbozza. Anzi, è un modo di rispondere senza parlare di me. Cosa che del resto non amo e non so fare”.

100240397 90aefc58 34c9 4947 bcb4 9cbcf3baa604 - ‘Marcello mio’ a Cannes, Chiara Mastroianni: “Sono sparita nel fantasma di mio padre”. Deneuve sul travestimento della figlia: “Ero scettica ma mi ha conquistato”
(afp)

Caherine spiega la sua filosofia di vita “Sono molto fatalista, forse per questo non mi sento triste e continuo a sognare. Tuo padre – spiega a Chiara – diceva che gli attori erano condannati a questa cosa terribile di doversi rivedere continuamente da giovani. Non ho tempo per vedere i vecchi movie, mi capita di rado ho tanta roba nuova da guardare”. Tra i movie che preferisce di Mastroianni, Deneuve cita Divorzio all’italiana, mentre Chiara racconta: “Da ragazzina, l’avevo preso per una commedia, ho capito solo dopo che è molto politico. Ma ne ho amati tanti, a partire da Una giornata particolare”.

100244790 f9e1ec07 2595 4c13 85d8 22c36d121374 - ‘Marcello mio’ a Cannes, Chiara Mastroianni: “Sono sparita nel fantasma di mio padre”. Deneuve sul travestimento della figlia: “Ero scettica ma mi ha conquistato”
(afp)

Da mamma e papà Chiara, oltre all’aspetto, ha anche ereditato l’umorismo. Deneuve a Roma qualche settimana fa ci aveva detto che Mastroianni “è ricordato, ancor più per il talento di attore e i movie celeberrimi, per il suo magnifico carattere, la tenerezza, l’ironia”. Mia madre, aggiunge Chiara, “ha sempre trovato la sua salvezza in questo spiccato senso dell’umorismo, anzi nell’autoderisione”. Deneuve interviene citando il suo detto preferito, trasmesso dal nonno: “Per quanto si possa essere sul trono più importante del mondo, alla advantageous si è sempre seduti sulle proprie chiappe”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here