Ambra ricorda quando è stata vittima di physique shaming: “Ho vinto una guerra che non doveva nemmeno essere combattuta”

0
25
ambra-ricorda-quando-e-stata-vittima-di-physique-shaming:-“ho-vinto-una-guerra-che-non-doveva-nemmeno-essere-combattuta”

Non è stata facile neanche per lei, quando aveva 17 anni ed period la reginetta della television. Ambra Angiolini sui social ricorda il periodo dei suoi esordi televisivi e posta su Instagram gli articoli dopo il suo periodo d’oro alla trasmissione Non è la Rai. E delle tante cattiverie fatte, e soprattutto scritte, nei suoi confronti rispetto al suo peso. Anche se all’epoca, gli anni Novanta, non c’erano i social e gli haters si potevano farsi meno pubblicità di ora.

165231168 c915de01 539a 474b a5ff 1ef9cff1d03b - Ambra ricorda quando è stata vittima di physique shaming: “Ho vinto una guerra che non doveva nemmeno essere combattuta”

Un submit nel quale scrive: “Ripercorrendo la mia storia, con l’aiuto del mio amico Fabio Marantino (prezioso come non mai) , mi sono resa conto dell’ipocrisia della television e di certa carta stampata; probabilmente non si può più dire niente solo perché avevano già detto tanto…troppo. Se in quel periodo, avevo solo 17 anni, qualcuno mi avesse fatto notare che non ero più “spensierata” invece di sottolineare ovunque quanto io fossi diventata grassa, avrei cercato di tornare advert essere più “mia“ che di tutti. Il problema di oggi, si cube ovunque, sono gli haters, ma c’è qualcuno che molto tempo fa gli ha evidentemente fatto scuola. Questo submit non è per vittimismo che lo scrivo, ma per rimettere a posto le cose. Io alla superb ho vinto una guerra che non doveva nemmeno essere combattuta”.

075625390 5e114dd6 1fde 4c0d 8422 0d5ce5410487 - Ambra ricorda quando è stata vittima di physique shaming: “Ho vinto una guerra che non doveva nemmeno essere combattuta”
(fotogramma)

Ambra Angiolini riporta su Instagram articoli di giornale, servizi video e pagine di riviste del periodo dei suoi esordi: in tutti le fanno del physique shaming. Aveva 17 anni e parlavano di quanto fosse ingrassata e le davano del palloncino gonfiato. Ha raccolto vecchi articoli e servizi televisivi in cui si parlava del suo fisico con un linguaggio offensivo e denigrante. “Probabilmente non si può più dire niente solo perché avevano già detto tanto…troppo”.

Tra gli articoli spiccano titoli e didascalie con “Liberata dal fastidioso fardello di ciccia che aveva fatto impensierire tutti i suoi ammiratori” cube la voce del servizio televisivo mentre la telecamera stringe sul lato ‘b’ di una 17enne. E poi: “Nemmeno l’abito nero e la gonna lunga riescono a dissimulare i chili di troppo” recita la didascalia sotto una foto di giornale. E ancora “Aiuto, sto diventando un palloncino gonfiato” period il titolo a tutta pagina di una rivista patinata, sopra un suo primissimo piano; “L’extralarge non si addice advert Ambra Angiolini si leggeva su un quotidiano. E poi tanto altro, che l’Angiolini di oggi ha raccolto e pubblicato. Frasi, appellativi, utilizzati nei confronti di una ragazzina (personaggio pubblico sì, ma pur sempre una ragazzina), che tra l’altro confiderà anni dopo di aver sofferto di disturbi alimentari. “Questo submit su Instagram non è per vittimismo che lo scrivo – cube ora lei – Voglio rimettere a posto le cose mostrando quello che scrivevano di me. Ho vinto una guerra che non andava combattuta”. E riceve l’approvazione dei suoi numerosi follower.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here