‘La vita è una danza’, il movie francese free of charge con “Il lunedì del cinema”: storia di una passione e di una rinascita

0
17
‘la-vita-e-una-danza’,-il-movie-francese-free-of-charge-con-“il-lunedi-del-cinema”:-storia-di-una-passione-e-di-una-rinascita

Elise è una ballerina dell’Opéra di Parigi, piena di talento e ambizione, la cui vita viene sconvolta dal tradimento del fidanzato e da un brutto infortunio subìto in scena. Il regista francese Cédric Klapisch ne racconta il cammino di guarigione fisica ed emotiva in La vita è una danza, movie del nuovo appuntamento con “Il lunedì del cinema”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Repubblica e MyMovies che mette a disposizione degli utenti una sala cinematografica virtuale, e gratuita, nella quale assistere a una selezione ricercata di movie dall’offerta streaming di MyMovies, disponibili ogni lunedì dalle 20 fino a mezzanotte.

I lunedì del cinema: La vita è una danza, il 27 maggio dalle 20 – il trailer

gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw== - ‘La vita è una danza’, il movie francese free of charge con “Il lunedì del cinema”: storia di una passione e di una rinascita

L’iscrizione a “Il lunedì del cinema” non richiede carta di credito, tuttavia è possibile accedere all’intera library di MYmovies One (oltre mille titoli sempre disponibili) con un abbonamento da € 2,90 al mese — ora in promozione per i primi 12 mesi a solo € 1 al mese. La vita è un danza sarà disponibile in streaming lunedì 27 maggio dalle 20 a mezzanotte e fruibile sia da net che da pill, smartphone e sensible television. Per accedere al movie basta attivare un’iscrizione gratuita a MYmovies One (dal sito www.mymovies.it) e prenotare un posto.

Dopo aver girato due documentari sul balletto dell’Opera di Parigi, Klapisch (che il movie lo ha anche scritto a quattro mani con Santiago Amigorena) ha riversato in questo lungometraggio tutta la sua passione per la danza. Per rendere la storia e le immagini il più possibile credibili, il regista ha utilizzato la tecnica documentaristica per filmare le scene di danza e ha selezionato ballerini professionisti: in particolare, il ruolo complesso e sfidante di Elise è stato affidato alla prima ballerina dell’Opéra di Parigi, Marion Barbeau, che qui esordisce al cinema, mentre il coreografo di danza contemporanea Hofesh Shechter interpreta se stesso e sullo schermo viene proposta proprio una delle sue coreografie, Political Mom. “Questo movie – ha spiegato nel corso di un’intervista all’Institut français du Royaume-Uni di Londra – è stato una reazione a Il cigno nero. Non mi piaceva il fatto che Natalie Portman recitasse mentre una controfigura danzava al suo posto. Al contrario ho voluto fortemente dei ballerini per il mio movie e abbiamo cercato qualcuno che sapesse recitare. Durante i casting ci siamo resi conto che moltissimi ballerini recitavano bene e penso sia perché sanno perfettamente come si intrattiene il pubblico e come creare un personaggio, anche se con la danza e non con le parole”.

153701586 8d21474f fcf3 4399 aa6d 7e1b1ddb7d37 - ‘La vita è una danza’, il movie francese free of charge con “Il lunedì del cinema”: storia di una passione e di una rinascita

Oltre vent’anni dopo il successo de L’appartamento spagnolo, il regista torna a puntare la macchina da presa sulla generazione a cavallo tra i venti e i trent’anni. Attraverso Elise e i suoi amici Klapisch dà voce ai dubbi e le paure dei ragazzi che si trovano davanti a scelte che determinano il corso del proprio futuro sentimentale e professionale.

Candidato a nove César, i più importanti premi del cinema francese, La vita è una danza è un movie positivo e ottimista, che utilizza il ballo per parlare di rinascita. Al contrario di molte storie in cui i ballerini sono dipinti come esseri perfetti, Klapisch ha scelto di mostrare la fragilità e la fallibilità del corpo per invitare gli spettatori advert accettarsi e a rimettersi in piedi dopo una caduta. La positive di un sogno non è sempre una sconfitta, al contrario può rivelarsi l’occasione per fermarsi e guardarsi dentro, per ricominciare con nuova consapevolezza e aprirsi a passioni e amori imprevisti ma non meno travolgenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here