“Amma faticà”: lo slogan di Antonio Conte diventa una t-shirt già richiestissima a Napoli

0
6
“amma-fatica”:-lo-slogan-di-antonio-conte-diventa-una-t-shirt-gia-richiestissima-a-napoli

Una frase già entrata nel cuore dei tifosi del Napoli e pronunciata in napoletano, subito diventata lo slogan del nuovo corso per gli azzurri: “Amma faticà”.

La Ssc Napoli sceglie il motto del nuovo tecnico Antonio Conte per la nuova t-shirt blu navy regalata come gadget ricordo insieme con un’agenda agli invitati alla conferenza stampa di presentazione dell’ex ct della nazionale che si è svolta al Teatro di Corte di Palazzo Reale.

Una giornata-evento, che il patron Aurelio De Laurentiis ha voluto rendere speciale con il cadeau accompagnato nell’occasione da una targhetta ricordo con la knowledge 26 giugno 2024 e da uno scaramantico “corniciello” portafortuna rosso in ceramica del maestro presepista Ferrigno di San Gregorio Armeno.

“Un manifesto che sintetizza la filosofia di impegno e dedizione del nuovo mister, e che richiama tifosi a sostegno della squadra – si legge sul sito del Napoli calcio a proposito della nuova maglia, in vendita tra i prodotti ufficiali della società – La t-shirt presenta un design d’impatto: sul petto campeggia la scritta accompagnata dalla firma serigrafata di Antonio Conte, per ricordare a tutti l’importanza del duro lavoro e della perseveranza”. Subito increase per la maglietta sui social, l’immagine è già virale.

Sudore, sacrificio e impegno sono il marchio di fabbrica dell’allenatore che ha vinto i campionati con Inter, Juventus e Chelsea, quest’ultime prese da stagioni precedenti molto deludenti e portate nuovamente al successo.

Come sperano i tifosi del Napoli, dopo il decimo posto arrivato appena un anno dopo il terzo scudetto, grazie all’allenatore salentino che subito ha messo in chiaro la sua filosofia e la sua cultura del lavoro, sintetizzate in conferenza con un richiamo “al talento che non serve a niente se non c’è impegno e non c’è ossessione per migliorarsi”, fino “a non sono uno che si accontenta”, e prima ancora subito dopo la firma del contratto con l’efficacia e la schiettezza diretta della lingua napoletana: “Amma faticà”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here