‘Below Paris’, l’horror degli squali nella Senna ha un estimatore d’eccezione: Stephen King

0
13
‘below-paris’,-l’horror-degli-squali-nella-senna-ha-un-estimatore-d’eccezione:-stephen-king

L’property è la stagione degli horror e particolare successo ha il sottogenere degli squali, ormai è una tradizione da quel venerdì 20 giugno 1975 quando Lo squalo di Spielberg ha cambiato la storia del cinema per sempre diventando il più grande incasso dell’epoca. Quasi cinquant’anni dopo i movie degli squali continuano advert avere fortuna, solo lo scorso Shark 2 ha battuto Oppenheimer in sala.


Per attivare l’iscrizione alla e-newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie television, clicca qui


Questa property però gli squali assassini non li trovate al cinema ma sulla piattaforma. Below Paris, titolo internazionale per il thriller con venature horror Sous la Seine (sotto la Senna), da una settimana è il movie più visto su Netflix, 41 milioni di ore di visualizzazione in cinque giorni e ora ha conquistato anche uno spettatore d’eccezione: Stephen King. Che sui social scrive: “Pensavo che Below Paris sarebbe stato un movie scherzoso, come Sharknado, ma Twitter mi ha convinto a guardarlo, ed è davvero molto bello. Gli ultimi 25 minuti sono fantastici”.

I believed UNDER PARIS could be a jokey film, like SHARKNADO, however Twitter satisfied me to provide it a watch, and it is actually fairly good. The final 25 minutes had been wonderful.

— Stephen King (@StephenKing) June 12, 2024

g

Sophia è una scienziata ambientalista, impegnata a mettere in guardia dal disastro ecologico degli oceani invasi dalla plastica. Durante una missione nell’oceano Pacifico, dopo aver visto un capodoglio intrappolato nelle reti e con lo stomaco pieno di plastica, la sua squadra di ricercatori, compreso il fidanzato, vengono divorati dallo squalo mako Lilith che nel giro di pochi mesi è passato da due metri e mezzo a oltre sette metri. Sophia si butta in acqua ma non può fare nulla per salvare i colleghi. “Le specie che sopravvivono non sono ne le più forti ne le più intelligenti, ma quelle che si adattano meglio ai cambiamenti” recita la scritta attribuita a Charles Darwin.

130622388 8e98943c 595e 4e68 8723 61024297b9b1 - ‘Below Paris’, l’horror degli squali nella Senna ha un estimatore d’eccezione: Stephen King
© 2023 Netflix, Inc. 

Tre anni dopo Parigi si prepara advert accogliere per la prima volta i campionati mondiali di triathlon sulla Senna. Sophia scopre da Mika, una giovane attivista ambientale, che un grosso squalo nuota nelle profondità del fiume. Per evitare un massacro nel cuore della città (con il senso di colpa di non aver potuto salvare la sua squadra), dovrà unire le forze con il comandante della polizia della Senna, Adil. La cosa più saggia sarebbe annullare l’evento ma questo è impensabile per la sindaca della città e le autorità tutte che vedono in questo evento una occasione unica per la propria immagine.

130624293 f058db56 534a 4194 bb98 b0d7e6c23ac4 - ‘Below Paris’, l’horror degli squali nella Senna ha un estimatore d’eccezione: Stephen King
© 2023 Netflix, Inc. 

Il regista è Xavier Gens, un veterano del genere che nasce come sceneggiatore per poi passare alla regia con l’horror-splatter Frontiers – Ai confini dell’inferno, si è fatto le ossa anche con alcuni episodi di Lupin, la serie con Omar Sy. Sophia è la talentuosa Bérénice Bejo capace di passare da un gioiello come The artist, movie premio Oscar del marito Michel Hazanaviciuos, ai movie d’autore italiani (Bellocchio, Castellitto, Archibugi, Messina), ma che ha fatto anche un po’ di pratica del genere con Lower! Zombi contro zombi (Coupez!) che apriva Cannes due anni fa.

130626249 c74a667c 710f 46eb 8c21 c351171bd61e - ‘Below Paris’, l’horror degli squali nella Senna ha un estimatore d’eccezione: Stephen King
© 2023 Netflix, Inc. 

Il movie è per appassionati, il sangue scorre a fiumi, è veramente il caso di dirlo e bisogna avere lo stomaco forte. La coincidenza con il fatto che proprio in questi giorni la sindaca di Parigi (una donna come nel movie), Anne Hidalgo stia ancora riflettendo se la Senna è balneabile oppure no, mentre i Giochi olimpici si avvicinano, rende il movie ancora più intrigante. Certo la Senna reale non è piena di squali ma ha un’alta concentrazione di una sostanza derivante dai pesticidi che sconsiglia il bagno, le autorità francesi, Macron compreso si erano dati un’altra knowledge per il collaudo: 30 giugno. Chissà come andrà a finire? Il finale del movie è aperto e catastrofico. A Selection il regista ha dichiarato: “Se ci sarà un sequel sarà ambientato in una Parigi sommersa dall’acqua”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here