Pesaro Movie Pageant 2024 è anche on-line su MYmovies dal 17 al 24 giugno. Ecco i movie da non perdere

0
14
pesaro-movie-pageant-2024-e-anche-on-line-su-mymovies-dal-17-al-24-giugno.-ecco-i-movie-da-non-perdere

Non sarà un’edizione come le altre, quella del Pesaro Movie Pageant. Si tratta infatti del traguardo dei sessant’anni, unito alla coincidenza con il ruolo di Capitale Italiana della Cultura 2024 per la città. Pesaro è uno tra i pageant più importanti della storia cinematografica italiana, da sempre aperto alla sperimentazione, al confronto e al dibattito.

L’edizione 2024 sarà anche in streaming sulla piattaforma MYmovies ONE fino al 24 giugno, dove gli iscritti troveranno una selezione di movie dal ricco programma della manifestazione, spaziando dai corti ai lungometraggi come è nella tradizione del pageant, il cui Concorso Pesaro Nuovo Cinema non fa distinzione di generi, tecniche o durata. Iniziamo dai tre titoli che non possiamo non vedere.

A FIDAI FILM
Tra i lungometraggi più attesi, A Fidai movie del regista palestinese Kamal Aljafari è quello più d’impatto: porta infatti su di sé il peso del reale e dell’attuale, nonostante torni indietro agli anni Ottanta, con l’invasione israeliana del Libano. Aljafari fa largo uso del cosiddetto “discovered footage”, materiali d’archivio, per ricostruire la storia dei documenti sottratti dall’esercito israeliano dal Palestine Analysis Middle di Beirut. Testimonianze culturali e quindi d’identità palestinese, la mancanza dei quali il regista vuole oggi bilanciare in un movie che racconta se stesso e parla di memoria, di resistenza e di sabotaggio dello established order.

132720091 e4685f9b 6c1a 43ca b6bd ce89aa91b60f - Pesaro Movie Pageant 2024 è anche on-line su MYmovies dal 17 al 24 giugno. Ecco i movie da non perdere
A FIDAI FILM di Kamal Aljafari, Palestina/Germania/Qatar/Arabia Saudita, 2024, 78’ – Disponibile in streaming su MYmovies ONE dal 18 al 19 giugno 2024 

DIRECT TO ACTION
C’è inoltre Direct motion, a firma di Guillaume Cailleau e Ben Russell, che arriva a Pesaro dopo un passaggio alla Berlinale e promette un’immersione totale nel mondo dell’attivismo. Il focus è la comunità che ha occupato la zona di Notre-Dame-des-Landes, vicino Nantes, resistendo per anni ai tentativi del governo di sgomberare l’space per realizzare un aeroporto. L’occhio documentaristico dei registi coglie ora i postumi di quel movimento, che vede ancora oggi centinaia di persone vivere e reclamare il territorio in una vera e propria comunità autonoma.

132718042 e81e75e4 ef21 41f1 96cd d1727dff296b - Pesaro Movie Pageant 2024 è anche on-line su MYmovies dal 17 al 24 giugno. Ecco i movie da non perdere
DIRECT ACTION di Ben Russell e Guillaume Cailleau, Germania/Francia, 2024, 216’ – Disponibile in streaming su MYmovies ONE dal 19 al 22 giugno 2024 

FAMILYSTRIP
Familystrip risale invece al 2009, ed è parte dell’omaggio a Luis Miñarro, produttore indipendente spagnolo di lungo corso. Nell’arco della sua carriera Miñarro si è cimentato anche nella regia, e Familystrip è un atto di intima condivisione da parte sua. Si tratta di un’intervista ai suoi genitori, che rapidamente si espande dal puro ritratto di famiglia verso l’thought di un tributo a un’intera generazione, quella che ha dovuto fare i conti con la guerra civile, con il franchismo e in generale con i costumi sociali e religiosi di un’epoca piena di ristrettezze. Questa coppia di anziani genitori emerge attraverso l’occhio amorevole del figlio tanto come unione di individui quanto come fronte comune familiare, offrendo un distillato minimalista delle persone che hanno rappresentato il paese attraverso un secolo intero.

132713916 f4bf71ac a5fb 40cb 963d e9c726981ff6 - Pesaro Movie Pageant 2024 è anche on-line su MYmovies dal 17 al 24 giugno. Ecco i movie da non perdere
FAMILYSTRIP di Luis Miñarro, Spagna, 2009, 71′ – Disponibile in streaming su MYmovies ONE dal 21 al 23 giugno 2024 

L’OMAGGIO A BRESSANE
Presenti poi due lungometraggi per omaggiare il regista Júlio Bressane, leggenda dell’avanguardia brasiliana da vari decenni. Leme do destino, del 2023, racconta la storia di due amiche, entrambe scrittrici, che trasformano il loro rapporto in una storia d’amore, innescando un gioco complesso e seducente tra il valore della parola, del sentimento e dell’immagine filmata. Opera sorprendente per chi ha voglia di aprirsi a nuove esperienze cinematografiche, e a cui poi si affianca l’ultimo movie del regista, Relâmpagos de crítica murmúrios metafísicos, che si configura come un compendio di cinema brasiliano dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Parlando, ovviamente, per immagini, fede ultima di Bressane che si affida al montaggio di varie scene per fare emergere la verità e la magia della storia espressiva di un paese.

132715953 5dbc03b3 6df4 4c29 b0e1 192c5fd82a01 - Pesaro Movie Pageant 2024 è anche on-line su MYmovies dal 17 al 24 giugno. Ecco i movie da non perdere
LEME DO DESTINO di Júlio Bressane, Brasile, 2023, 73′ – Disponibile in streaming su MYmovies ONE il 22 e 23 giugno 2024 

UNA SCORPACCIATA DI CORTI
Una scorpacciata di immagini, frammenti, realtà e mondi diversi che preparerà il pubblico anche alla scoperta dei 19 cortometraggi che fanno parte della selezione del Pageant di Pesaro per MYmovies ONE. Dalle opere coreane scelte in partnership con la Casa del Cinema di Busan a quelle americane, fino a una selezione di titoli europei (francesi, spagnoli, tedeschi e ovviamente italiani) che si muovono tra i generi, toccando l’horror come la micro-osservazione domestica e la manipolazione di immagini del reale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here