Monza, al Concertozzo di ‘Elio e le Storie Tese’ e ‘Trio Medusa’ c’è anche PizzAut: al by way of la “Woodstock dell

0
19
monza,-al-concertozzo-di-‘elio-e-le-storie-tese’-e-‘trio-medusa’-c’e-anche-pizzaut:-al-by-way-of-la-“woodstock-dell

Per due giorni Monza si trasforma nella “Woodstock dell’inclusione”: merito di Elio e le Storie Tese e Trio Medusa, che per oggi e domani hanno organizzato un maxi evento all’insegna di musica dal vivo e impegno nel sociale per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica in particolare sui diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie.

Si parte questo pomeriggio, con un programma ricco di attività a ingresso libero, organizzato in collaborazione con il Comune di Monza e PizzAut e intitolato significativamente “MonzAut”: dalle 17 alle 19 in piazza dell’Arengario, nel cuore della città, si alterneranno sul palco personalità e associazioni per un speak present dedicato advert autismo e autonomia, con il contributo di esperti del settore che avranno il compito di favorire una comprensione più profonda delle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

A seguire, dalle 19 alle 21, intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Facciavista, che cura da tempo un laboratorio musicale di dj set rivolto ai ragazzi autistici.

Contemporaneamente, Facciavista proporrà alle 19 anche un dwell portray in piazza Roma per offrire una dimostrazione delle attività del proprio laboratorio artistico, che si ispira alla filosofia delle botteghe rinascimentali per creare una comunità in cui le abilità di ciascuno si incontrino e sviluppino.

Nel piazzale ci sarà inoltre la possibilità di cenare grazie ai meals truck “in formato Aut” di varie realtà: PizzAut, SbrisolAut, I ragazzi della Luna, Tortellante, Associazione Voglio la Luna, Gli Sgusciati (Associazione La Tenda), AutAcademy, Associazione Cascina San Vincenzo, Associazione Facciavista, rete TikiTaka.

Dalle 21 alle 23 torneranno poi sul palco le associazioni: “Non vogliamo svelare troppo, ma possiamo anticipare che sarà una serata di intrattenimento unica nel suo genere” garantiscono gli organizzatori.

Domani, domenica 26 maggio, la festa si sposterà invece allo U-Energy Stadium, di cui l’AC Monza ha concesso l’utilizzo per questa speciale occasione: i cancelli apriranno alle 14 e dalle 15 by way of alla musica con il Concertozzino, che vedrà esibirsi il duo di performer cantautori Auroro Borealo e Martelli, il cantautore e doppiatore comico-nonsense Fabio Celenza, i vicentini electro-funk I Sordi, il polistrumentista Carlo Poddighe con il suo progetto “SuperEgo”, la band rock al femminile Viadellironia, il cantautore inventore del Creepy Rock Pepp1, gli “eredi illegittimi” di Elio e le Storie Tese The Pax Aspect of The Moon, la cantautrice e attrice Chiara L’Altra, il cantautore e polistrumentista Elton Novara e la cantante e compositrice Caterina Comeglio.

Alle 21 si prenderanno poi la scena Elio e le Storie Tese per il Concertozzo allo Stadiozzo, con incursioni del Trio Medusa (i biglietti sono disponibili su Vivaticket e Ticketone). Il tutto mentre i meals truck continueranno a lavorare a pieno ritmo.

Le prime due edizioni del Concertozzo (nel 2022 e nel 2023) sono state grandi feste, capaci di dare spazio a tutti i grandi successi della band, ai siparietti irriverenti del Trio Medusa, ma anche a momenti di consapevolezza sociale: proprio dal palco del Concertozzo di Bergamo, a luglio del 2022, Dante Belisari, l’allora dodicenne figlio di Elio, aveva gridato “Per favore, rispettate tutte le persone autistiche” subito dopo aver dichiarato con grande naturalezza che “sì, sono autistico e ne vado fiero”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here